Tematica Piante

Rosa thea Savi

Rosa thea Savi

foto 458
Da: www.leserre.it.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Rosales Perleb (1826)

Famiglia: Rosaceae Juss., 1789

Genere: Rosa L.


itItaliano: Rosa thea

enEnglish: Rose thea

frFrançais: Rose thea

deDeutsch: Rose thea

spEspañol: Rosa thea

Descrizione

Arbusto cespuglioso alto fino a 2 m a foglia caduca. Rami numerosi, eretti nella parte inferiore, curvati e ricadenti nella porzione superiore che porta corti rametti. Sul tronco e sui rami porta numerose spine arcuate, che concorrono a difenderla. Le foglie alterne, picciolate, imparipennate, composte da 5-9 foglioline, ovali o lanceolate, sono dentate. Inoltre presentano apice acuminato e margine seghettato. La pagina superiore è verde lucido mentre quella inferiore è pallida e glabra. I fiori sono larghi 5 cm., solitari o riuniti a 2-3 in infiorescenze a corimbo. Il calice è formato da 5 sepali laciniati, la corolla da 5 petali con numerosi stami. I frutti sono piccoli acheni pelosi, bruni-gialli, racchiusi nel falso frutto ovale color rosso vivo, lucido, carnoso, che deriva dall'infossamento del ricettacolo (cinorrodonte). Periodo di fioritura tra maggio e giugno; in alcune specie anche a settembre. (da: http://www.leserre.it).

Sinonimi

= Rosa indica L.


01817
Stato: Germany (West)
13330 Data: 24/08/1962
Emissione: Rose
Stato: Hungary

13331 Data: 24/08/1962
Emissione: Rose
Stato: Hungary
13332 Data: 24/08/1962
Emissione: Rose
Stato: Hungary

13333 Data: 24/08/1962
Emissione: Rose
Stato: Hungary
13334 Data: 24/08/1962
Emissione: Rose
Stato: Hungary

13335 Data: 24/08/1962
Emissione: Rose
Stato: Hungary